return top

Assistenza post vendita

Guida completa alla scelta di una macchina per il confezionamento

Perché affidarsi a una consulenza esperta per scegliere la macchina confezionatrice ideale

La scelta di una macchina per il confezionamento rappresenta un investimento strategico per ogni azienda che mira a ottimizzare la produzione, garantendo al contempo la qualità del prodotto finito e preservandone tutte le caratteristiche. Tuttavia, determinare quale macchina sia più adatta alle proprie esigenze produttive può essere complesso. 

Affidarsi a un partner esperto come Dolphin Pack, che offra una consulenza iniziale approfondita, è fondamentale per ottenere una soluzione su misura. Durante la consulenza, i professionisti di Dolphin Pack analizzano tutte le specifiche e i requisiti del cliente, assicurando che ogni scelta sia basata su dati concreti e ottimizzata per le esigenze reali dell'azienda. Questo approccio orientato al cliente consente di raggiungere notevoli vantaggi, come un’efficienza operativa superiore, una riduzione dei costi e una maggiore competitività sul mercato.

 

scelta macchine confezionatrice

Fattori chiave da considerare nella scelta di una macchina per il confezionamento

Per individuare la macchina confezionatrice più adatta, è fondamentale valutare alcuni fattori chiave che Dolphin Pack analizza scrupolosamente durante la fase di consulenza. Tra questi, alcuni aspetti cruciali sono:
 

 

1.Tipologia di prodotto da confezionare

La natura del prodotto da confezionare è fondamentale per individuare la macchina più adatta alle esigenze produttive. Ad esempio, per articoli voluminosi, come i divani, sono necessarie macchine in grado di gestire grandi dimensioni senza compromettere la struttura o la qualità dell’articolo. In altri casi, per prodotti che richiedono una riduzione significativa del volume, come materassi comprimibili o blocchi in poliuretano, possono essere necessarie macchine con funzionalità di compressione, come il sistema di confezionamento Levante, appositamente progettato per l’imballaggio di blocchi e rotoli in poliuretano, in grado di ridurre il volume del prodotto fino all’80%.
 

2.Volume di produzione

Il volume di produzione è un altro fattore cruciale che Dolphin Pack valuta attentamente durante la fase di consulenza. Per grandi volumi, le macchine automatiche offrono uniformità e riducono l’intervento umano, garantendo un confezionamento costante ed efficiente. Un esempio è la macchina confezionatrice automatica Mistral 3B Serie S, una linea automatica completa per l’imballaggio di divani, completamente personalizzabile e facilmente integrabile  negli stabilimenti già esistenti. Per produzioni più contenute o diversificate, le soluzioni semiautomatiche rappresentano invece un’opzione flessibile ed economica. Un esempio è la macchina confezionatrice semi-automatica Pressa + Ander Roll,  adatta a pressare e arrotolare materassi singoli e matrimoniali inseriti in una busta preformata.
 Dolphin Pack ti aiuta a identificare la soluzione che meglio si adatta alla scala produttiva della tua azienda.
 

3.Velocità di imballaggio

La velocità di imballaggio è un parametro che Dolphin Pack considera con attenzione per garantire la massima efficienza nella gestione degli ordini. La velocità, tuttavia, viene bilanciata con la qualità dell’imballaggio, per garantire che ogni prodotto sia adeguatamente protetto durante il trasporto.
 

4.Spazio disponibile per l’installazione della linea di confezionamento

Uno degli aspetti spesso trascurati è lo spazio disponibile per l’installazione della linea di confezionamento. Dolphin Pack dedica particolare attenzione all'analisi dell'ambiente di produzione, con l'obiettivo di integrare il macchinario in modo armonico ed efficiente. Naturalmente, la configurazione ideale prevede una perfetta compatibilità tra la linea e lo spazio disponibile. Nel caso fossero necessari adattamenti specifici degli spazi,  Dolphin Pack è pronta a collaborare per trovare la soluzione più idonea. L’ottimizzazione dello spazio rimane un fattore chiave per garantire un flusso di lavoro fluido e una facile manutenzione del macchinario. 
 

 

5.Flessibilità e versatilità

In un mercato in costante evoluzione, la capacità di adattarsi rapidamente a nuove esigenze è essenziale per restare competitivi. Dolphin Pack valuta attentamente la flessibilità delle macchine durante la fase di consulenza, selezionando soluzioni che consentano di adattarsi a vari formati e dimensioni per rispondere a diverse richieste di confezionamento. 

Non solo, anche la capacità di eseguire operazioni multiple come compressione e arrotolamento, rappresenta un grande vantaggio per le aziende che necessitano di una maggiore versatilità. Un esempio di sistema altamente versatile è la macchina confezionatrice Etesian, che offre diverse modalità di funzionamento: solo imballaggio; imballaggio con compressione e arrotolamento; e, per la massima flessibilità, imballaggio con compressione, piegatura e arrotolamento.


 

Etesian macchina confezionatrice con funzionalità multiple

Affidati alla consulenza di Dolphin Pack per trovare la soluzione di confezionamento ideale

Affidarsi a Dolphin Pack significa avere accesso a un team di esperti che, attraverso una consulenza personalizzata, ascolta le esigenze specifiche di ogni cliente e propone soluzioni di confezionamento su misura. Grazie a una fase di analisi preliminare, Dolphin Pack raccoglie tutte le informazioni utili per proporre la macchina confezionatrice più adatta, valutando con precisione il tipo di prodotto, la scala produttiva e le caratteristiche logistiche.


Oltre alla consulenza, Dolphin Pack offre un servizio di progettazione delle macchine per il packaging per sviluppare soluzioni innovative, garantendo un’integrazione ottimale nelle linee di produzione esistenti.
 

Con Dolphin Pack, le aziende possono contare su un partner affidabile e competente, che guida passo dopo passo verso una scelta efficace e personalizzata, in linea con le esigenze specifiche del cliente e del mercato.
 

Richiedi una consulenza su misura!